top of page

Condizioni Generali di Vendita

I prodotti offerti in vendita sul sito www.libreriaperugia.it sono venduti direttamente da Libri S.r.l., con sede legale in Perugia, via Cortonese n. 131, partita IVA 02767590546.
L’offerta e la vendita di prodotti sul Sito è regolata dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita e dal documento informativo sui termini di acquisto, pagamento e spedizione.
Utilizzando il Sito, l’utente accetta le Condizioni Generali di Vendita e i termini di acquisto, pagamento e spedizione.
Per qualsiasi informazione, l’utente può contattare l’indirizzo librisrl@email.it

 

1. Oggetto della vendita e destinatari
1.1 Libri S.r.l. offre in vendita i prodotti indicati nel catalogo presente nel Sito.
1.2 L’acquisto dei prodotti tramite il Sito è consentito sia ad utenti consumatori, sia a coloro che non rivestano tale qualità. L’acquisto dei prodotti è possibile per sole destinazioni sul territorio italiano. 

1.3 Libri S.r.l. si riserva il diritto di non accettare e di non dare corso a proposte d’acquisto che non siano conformi alle presenti Condizioni Generali di Vendita.
2. Prezzi dei prodotti
2.1 Il prezzo dei prodotti è espresso in Euro e si intende comprensivo della imposta sul valore aggiunto.
2.2 Prima di inoltrare un ordine di acquisto l’utente è invitato ad accertarsi dell’esatto ammontare del prezzo di vendita.
3. Garanzie ed esclusioni
3.1 Alla vendita dei prodotti sul Sito si applicano le norme in materia di garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo ai sensi della normativa comunitaria e nazionale.
3.2 Qualora l’utente dovesse riscontrare nel prodotto acquistato un difetto e/o un vizio di produzione, è tenuto a comunicarlo a Libri S.r.l., tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o PEC o via e-mail all’indirizzo PEC librisrl@perc.it,  entro 8 (otto) giorni dalla scoperta.
3.3 Libri S.r.l. non garantisce che le immagini e i colori dei prodotti corrispondano esattamente a quelli reali, in quanto essi potrebbero risultare modificati a seconda del tipo di monitor o di browser internet utilizzato dall’utente.
4. Diritto di reso; modalità ed effetti
4.1 L’utente può richiedere un reso entro il termine massimo di  14 (quattordici) giorni dall’ordine nel caso in cui il prodotto risulti danneggiato all’arrivo, difettoso, o non conforme a quanto acquistato (ad esempio un colore o un formato differenti da quelli ordinati).
4.2 Il reso non comporta il rimborso delle somme versate per l’acquisto, ma la sostituzione del bene con uno nuovo che corrisponda ai requisiti.
4.3 Per richiedere un reso l’utente dovrà inviare una e-mail all’indirizzo librisrl@email.it, indicando i dati personali, il numero dell’ordine, il codice del prodotto oggetto di reso e le relative ragioni. Ogni richiesta verrà valutata da Libri S.r.l. per verificare la sussistenza dei requisiti necessari per la sua accettazione.
4.4 Libri S.r.l. informerà l’utente via e-mail sull’esito della richiesta stessa. In caso di accoglimento della richiesta, l’utente dovrà restituire il bene acquistato a Libri S.r.l. nello specifico modo che verrà comunicato.
4.5 Il bene dovrà essere riconsegnato a Libri S.r.l. nella sua confezione originale, utilizzando lo stesso imballo con il quale è stato spedito, con le medesime etichette e gli accessori ricevuti insieme al prodotto e non dovrà essere alterato o presentare segni di uso.
4.6 Libri S.r.l. non sarà responsabile per i prodotti rispediti che siano andati perduti, rubati o danneggiati.
4.7 Libri S.r.l. si riserva il diritto di rifiutare la restituzione dei prodotti non conformi a quanto inviato in origine. I costi di restituzione sono a carico di Libri S.r.l., salvi i casi di rifiuto della restituzione del bene per difetto di conformità con quanto consegnato o per sua perdita o furto o danneggiamento.
4.8 Tutti i prodotti restituiti verranno sottoposti ad accurata ispezione; solo all’esito e comunque entro 15 (quindici) giorni dalla spedizione del pacco da parte dell’utente, Libri S.r.l. comunicherà all’utente a mezzo e-mail la definitiva l’accettazione del reso e provvederà a disporre l’invio del bene sostitutivo.
5. Diritto di ripensamento
5.1 L’utente persona fisica che agisce ai fini del contratto per scopi estranei della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, in conformità alle disposizioni in materia di contratti a distanza e di contratti negoziati fuori dei locali commerciali, può esercitare il diritto di recesso nelle forme e modalità previste dagli artt. 52 e ss. del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal momento in cui il consumatore o un terzo diverso dal vettore e designato dal consumatore acquisisce il possesso fisico dei beni, senza dover fornire alcuna motivazione e senza costi diversi da quelli previsti all’art. 56, comma 2, e all’art. 57 del Codice del Consumo (cd. ripensamento).
5.2 Per esercitare tale diritto, l’utente potrà inviare una semplice comunicazione scritta a Libri S.r.l. tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o PEC o via e-mail all’indirizzo PEC  librisrl@perc.it.
5.3 L’utente dovrà restituire il/i prodotto/i acquistato/i a sue spese e cura a Libri S.r.l. all’indirizzo Via Cortonese 131 - 06127 Perugia entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere, nel rispetto delle modalità di riconsegna indicate al precedente punto 4.5. La restituzione avviene sempre sotto la esclusiva responsabilità dell’utente.
5.4 Libri S.r.l. si riserva il diritto di rifiutare la restituzione dei prodotti non conformi a quanto inviato in origine e procederà al rimborso delle somme pagate per l’acquisto del/i bene/i entro 14 (quattordici) giorni dalla positiva verifica di quanto restituito, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’utente per l’acquisto.
5.5 Resta inteso che nei casi di perdita, furto o danneggiamento di quanto oggetto di restituzione da parte dell’utente o di inosservanza delle modalità di riconsegna indicate al precedente punto 4.5 o di non conformità del reso a quanto consegnato in origine o di alterazione o uso del bene, l’utente non avrà diritto al rimborso; in tal caso, Libri S.r.l. darà comunicazione di ciò all’utente a mezzo e-mail ad ogni fine di legge. Il consumatore è comunque responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed il funzionamento dei beni.

 

bottom of page