top of page

Oltre il Mistero: in Libreria la rassegna che intreccia cronaca, giustizia e narrativa

Oltre il Mistero: in Libreria la rassegna che intreccia cronaca, giustizia e narrativa

Dal reale al romanzesco, un viaggio tra delitti, processi e storie d’autore. Primo appuntamento l’11 ottobre alle ore 18 in Libreria!


Oltre il Mistero: in Libreria la rassegna che intreccia cronaca, giustizia e narrativa

C’è un confine sottile tra la realtà dei fatti di cronaca e la fantasia dei romanzi gialli. Spesso si sfiorano, si ispirano, si confondono. È proprio in questo spazio sospeso che prende forma “Oltre il Mistero”, la nuova rassegna culturale promossa dall’associazione Clizia, dai Presìdi del Libro e dalla nostra Libreria Ubik di Perugia, realizzata grazie alla collaborazione con il giornalista Alvaro Fiorucci, che accompagnerà il pubblico – insieme ai suoi ospiti – in una serie di serate dense di spunti, riflessioni e racconti. Un ciclo di incontri che attraverserà l’Umbria e i suoi misteri, esplorando le molte sfaccettature del crimine, della giustizia e della narrazione.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre 2025 alle ore 18.

L’incontro inaugura un percorso che unisce indagine, riflessione e letteratura, partendo da un tema che affascina e inquieta da sempre: la rappresentazione del delitto, tra cronaca e finzione.


Realtà e immaginazione a confronto

Oltre il Mistero” si propone di raccontare e analizzare mezzo secolo di delitti e processi che hanno segnato l’Umbria, intrecciando la testimonianza diretta di chi ha vissuto quelle vicende con lo sguardo più ampio della narrazione. A dialogare con il pubblico saranno figure di spicco del mondo della giustizia, della psicologia e del giornalismo:


Fausto Cardella, già Procuratore Generale della Repubblica di Perugia

Alvaro Fiorucci, giornalista

Luca Gentili Avvocato Presidente della Camera Penale di Perugia

Prof. Giuseppe Fabiano, psicologo e psicoterapeuta


A coordinare i lavori saranno Anna Maria Romano, promotrice letteraria, e Pasquale Guerra, scrittore e insegnante, che guideranno il confronto tra esperienze, interpretazioni e memorie collettive.


Una rassegna per riflettere sul lato oscuro della società

Nel cuore dell’Umbria, terra di pace e spiritualità ma anche teatro di casi che hanno occupato per anni le cronache nazionali, la rassegna invita il pubblico a guardare “oltre” il mistero: oltre la curiosità morbosa, oltre la semplificazione del racconto mediatico, per scoprire ciò che la società racconta — e tace — attraverso i propri delitti.

Durante l’incontro saranno disponibili libri e saggi dedicati agli argomenti trattati, offrendo così al pubblico ulteriori spunti di approfondimento.



Un viaggio che continua

L’appuntamento dell’11 ottobre è solo il primo di una serie di incontri che, nei mesi successivi, toccheranno altre città umbre. Ogni tappa proporrà nuove prospettive e nuovi protagonisti per riflettere su come il mistero, reale o letterario, continua a parlare al nostro tempo.


La partecipazione è aperta a tutti, ma è consigliata laprenotazione via telefono o wa allo 075 5008173.

Vi aspettiamo in libreria!

Commenti


bottom of page